Now Reading
Magia Natalizia: I 10 Mercatini di Natale da non perdere in Italia

Magia Natalizia: I 10 Mercatini di Natale da non perdere in Italia

Nives Boncristiano
Mercatini di Natale

Con l’arrivo della stagione invernale, l’atmosfera natalizia comincia a prendere vita nelle piazze e nei borghi italiani, trasformandoli in luoghi magici dove tradizione e bellezza si incontrano.

I mercatini di Natale sono luoghi incantati, avvolti da profumi di dolci tipici, luci scintillanti e scenari da favola.

Anche se i mercatini di Natale piĂą famosi si trovano nelle regioni del nord Italia, il centro e il sud custodiscono autentiche gemme che meritano di essere scoperte.

Ogni angolo del nostro Paese, infatti, sa regalare esperienze uniche, combinando tradizioni locali e suggestive atmosfere natalizie.

In questo viaggio esploreremo le tappe dei Mercatini di Natale imperdibili lungo tutta la penisola.

Mercatini di Natale

Mercatini di Natale di Bolzano

Quando: fino al 6 gennaio 2025

Il Mercatino di Natale di Bolzano, nato nel 1991, è stato il primo in Italia a portare la tradizione dei mercatini natalizi del Nord Europa nel nostro Paese, diventando presto un punto di riferimento per tutti gli appassionati di questa magica atmosfera.

Situato nella suggestiva piazza Walther, nel cuore della città, è un luogo dove le tradizioni altoatesine si fondono con l’incanto del Natale, creando un’esperienza unica.

Oltre alla piazza principale, l’evento si estende fino all’adiacente Parco di Natale, offrendo ai visitatori un’ampia selezione di prodotti artigianali, decorazioni fatte a mano, specialità culinarie locali e un’atmosfera da fiaba.

Le casette di legno, decorate con cura, espongono manufatti unici, perfetti per regali originali o per arricchire la casa con dettagli natalizi.

Durante il periodo natalizio, Bolzano si trasforma in una cittĂ  da cartolina: le luci scintillanti, il presepe tradizionale e il maestoso albero di Natale in piazza Walther creano uno scenario che sembra uscito da una favola.

Mercatini di Natale

Mercatini di Natale di Trento

Quando: fino al 6 gennaio 2025

I Mercatini di Natale di Trento, noti come “CittĂ  del Natale”, sono una delle destinazioni piĂą affascinanti per immergersi nello spirito natalizio.

Situati nelle storiche Piazza Fiera e Piazza Mostra, questi mercatini offrono un’esperienza unica, tra casette di legno che espongono prodotti artigianali, decorazioni natalizie e delizie gastronomiche tipiche del Trentino.

Oltre allo shopping, i visitatori possono godersi eventi tematici, attivitĂ  per famiglie e un viaggio nelle tradizioni locali, in un contesto che mescola storia, cultura e magia natalizia.

Mercatini di Natale

Mercatini di Natale di Merano

Quando: fino al 6 gennaio 2025

I Mercatini di Natale di Merano sono un vero e proprio viaggio nel cuore delle tradizioni altoatesine.

Immersi in un paesaggio alpino mozzafiato, i mercatini di Merano offrono un’atmosfera magica, dove il profumo dei dolci tipici e del vin brûlé si mescola all’aria fresca di montagna.

Le casette in legno, allestite lungo la Passeggiata Lungo Passirio e in piazza Terme, espongono prodotti artigianali, decorazioni natalizie e specialità gastronomiche locali, mentre l’atmosfera è arricchita dalle luci scintillanti e dalle melodie natalizie che riempiono l’aria.

Ogni angolo della cittĂ , da piazza della Rena a piazza Duomo, trasmette calore e accoglienza, facendo di Merano una meta ideale per vivere il Natale in tutta la sua magia.

Dopo aver passeggiato tra le casette in legno e respirato l’aria frizzante dei mercatini, niente è meglio di un momento di benessere nelle eleganti piscine termali all’aperto delle Terme di Merano, immerse in un paesaggio montano mozzafiato.

Mercatini di Natale

Mercatini di Natale di Bressanone

Quando: fino al 6 gennaio 2025

Ai piedi del magnifico Duomo e della Hofburg, incorniciato da storiche dimore secolari, il Mercatino di Natale di Bressanone accoglie i visitatori in un mondo ricco di colori, profumi avvolgenti e sapori autentici.

Tra le casette del mercatino, si possono ammirare presepi artigianali, sculture in legno, candele profumate e deliziosi oggetti in vetro e ceramica, che incantano chiunque li osservi.

Nel frattempo, le specialitĂ  gastronomiche tipiche della Valle Isarco deliziano il palato di tutti, mentre i concerti natalizi allieteranno il cuore dei visitatori con note melodiose.

La Piazza del Duomo di Bressanone diventa il cuore pulsante di questo incantevole viaggio nella tradizione, offrendo momenti di pace e serenitĂ  nel magico scenario natalizio.

Mercatini di Natale

Borgo Di Castelfalfi

Quando: nei fine settimana del 14-15 e 21-22 dicembre

Nel borgo medievale di Castelfalfi si vive un’esperienza unica, immersi tra mercatini di artigianato, musica dal vivo, street food e numerose attivitĂ  per tutta la famiglia con negozi e temporary store dell’azienda agricola omonima che offrono l’opportunitĂ  di assaporare i prodotti locali e di acquistare gli ultimi regali di Natale per i propri cari.

Mercatini di Natale

Non si può perdere l’occasione di gustare il famoso Panettone artigianale, preparato dal Pastry Chef Michele Rinaldi, nelle varianti tradizionale e al cioccolato.

Si possono inoltre scoprire eleganti box natalizi, che includono vini biologici, oli extravergine d’oliva, spirits e miele millefiore, prodotti ideali per celebrare le festività con stile o come regalo speciale, portando un tocco di magia di Castelfalfi direttamente a casa.

Mercatini di Natale

Gubbio: l’Albero di Natale piĂą grande del Mondo, Mercatini e ChristmasLand

Quando: fino al 6 gennaio 2025

L’Albero di Natale piĂą Grande del Mondo a Gubbio

Gubbio, pittoresca cittĂ  umbra, è famosa per ospitare l’Albero di Natale piĂą grande del mondo, un’imponente installazione che ogni anno attira migliaia di visitatori.

L’albero, che si estende sulla collina del Monte Ingino, è composto da migliaia di luci e colorate decorazioni che lo rendono visibile a chilometri di distanza.

Realizzato ogni anno con grande passione e dedizione, l’albero di Gubbio è un simbolo di speranza e un’icona del Natale, capace di evocare emozioni uniche in chi lo ammira.

Acceso ufficialmente ogni anno, questo straordinario albero rappresenta un vero e proprio spettacolo di luci che affascina grandi e piccini, creando un’atmosfera incantevole e indimenticabile.

Mercatini di Natale

Mercatini di Natale
Nel cuore di Gubbio, in piazza Quaranta Martiri, il Mercatino di Natale offre un’atmosfera incantevole, arricchita da luci, colori e musica.

Gli stand in legno espongono oggetti artigianali, decorazioni natalizie e prelibatezze gastronomiche, rendendo perfetto lo shopping natalizio.

Per i più piccoli, è presente anche la Giostra Incantata.

ChristmasLand

ChristmasLand è un’esperienza straordinaria che per tutta la durata delle festivitĂ  si trasforma in un magico mondo natalizio.

Il percorso di circa 700 metri quadrati esplora temi natalizi unici attraverso installazioni sorprendenti dove i visitatori possono ammirare i Presepi dal Mondo, esplorare tradizioni natalizie e immergersi in un’atmosfera incantata grazie a proiezioni suggestive.

Tra le attrazioni, una stanza rovesciata per foto straordinarie e l’incontro con Babbo Natale.

Il viaggio inizia nel Villaggio degli Elfi, un’ambientazione affascinante dove luci e colori creano un’atmosfera fiabesca.

Alla fine del percorso, un incontro speciale con Babbo Natale, pronto a scattare foto con i bambini.

Mercatini di Natale e Festa della Befana a Piazza Navona

Quando: fino al 6 gennaio 2025

Nel cuore di Roma, Piazza Navona ospita ogni anno il tradizionale Mercatino di Natale, una delle destinazioni più incantevoli per immergersi nell’atmosfera festiva.

Le bancarelle, piene di decorazioni natalizie, giocattoli artigianali e dolci tipici, accolgono i visitatori con colori e profumi che ricordano le tradizioni italiane.

See Also
Progetto senza titolo 2024 09 01T142313.249

Durante il periodo natalizio, la piazza si anima con eventi e spettacoli per grandi e piccini, creando un angolo di magia nel centro della capitale.

Il 6 gennaio, la festa si conclude con l’attesissima Festa della Befana che porta doni ai bambini e arricchisce la piazza di allegria e sorprese.

Mercatini di Natale

Mercatini di Natale di Montepulciano

Quando: 14-15 dicembre 2024, e dal 20 dicembre al 6 gennaio 2025, dalle 10:30 alle 19:30 (il 25/12 solo di pomeriggio).

A pochi passi dal Castello di Babbo Natale, il mercatino di Montepulciano accoglie i visitatori con le sue casette di legno e addobbi natalizi, situato nella suggestiva Piazza Grande e nelle vie circostanti.

Oltre a offrire prodotti artigianali e decorazioni natalizie, il mercatino propone specialitĂ  gastronomiche e cibi caldi tipici dello street food.

Con l’inclusione di artigiani locali, il mercatino presenta una varietĂ  di articoli, dai dolciumi all’abbigliamento, dai prodotti alimentari all’artigianato.

Grazie allo spazio pedonale ampio, è anche un luogo perfetto per spettacoli e attività di intrattenimento per tutta la famiglia.

Mercatini di Natale

Mercatini di Natale e Presepi di Alberobello  

Quando: fino al 6 gennaio 2025

I Mercatini di Natale di Alberobello sono un’occasione unica per vivere la magia del Natale in uno dei borghi più suggestivi d’Italia.

Tra luci, tradizioni e tante attivitĂ  per grandi e piccini, il centro di Alberobello si trasforma in un luogo incantato dove ogni angolo racconta una storia di festa e di calore.

Scopriamo insieme il programma ricco di eventi imperdibili!

Casa di Babbo Natale (fino al 6 gennaio)

I bambini potranno vivere la magia del Natale visitando la Casa di Babbo Natale, dove incontreranno Babbo Natale in persona, consegneranno le loro letterine e parteciperanno a laboratori creativi.

Pista di Ghiaccio (fino al 6 gennaio)

Una pista di ghiaccio sarà aperta per offrire divertimento a grandi e piccini, che potranno pattinare tra i trulli, vivendo un’esperienza unica in un’atmosfera natalizia.

Luminarie (fino al 5 gennaio)

Le strade e i trulli di Alberobello saranno illuminati da spettacolari giochi di luce, creando un percorso luminoso che renderĂ  ogni angolo del borgo magico e fiabesco.

Presepe Vivente (26 – 29 dicembre)

Dal 26 al 29 dicembre, i trulli ospiteranno il Presepe Vivente, una rappresentazione suggestiva della Natività, con figuranti in costume che ricreano le antiche tradizioni natalizie, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva nella storia e nella spiritualità del Natale.

Mercatini di Natale

Matera Christmas Village

Quando: 14, 15, 21, 22, 28, 29 dicembre 2024 e 4, 5 gennaio 2025

Nel mese di dicembre, Piazza Vittorio Veneto ospita il Matera Christmas Village, con i suoi Mercatini di Natale che offrono prodotti tipici, artigianato, idee regalo, vin brulé e castagne.

Tra gli eventi, la Casa di Babbo Natale, Lego Story, concerti e zampogne arricchiscono l’atmosfera festiva.

Il Presepe Vivente nei Sassi è un appuntamento natalizio imperdibile che è arrivato alla sua 14ª edizione, e quest’anno dal 7 dicembre 2024, presenta un percorso di 1,5 km tra il sasso Barisano e il sasso Caveoso, con oltre 200 attori e figuranti che ricreano la Gerusalemme del tempo di Gesù.

Mercatini di Natale


  


Tutti i contenuti sono Copyright 2012-2023 StarsSystem.
StarsSystem è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano al n°277.
Editata da Edizioni Peacock srl - Milano - P.IVA 09577320964

Scroll To Top