Coachella 2025: il festival tra musica, moda e controversie
Ad aprile 2025 tornerà nel deserto californiano il festival musicale più atteso dell’anno. Si esibiranno artisti di fama internazionale, come Lady Gaga, Green Day, Post Malone e Travis Scott.
Il Coachella Valley Music and Arts Festival è uno dei più celebri festival musicali al mondo. Si tiene ogni anno ad aprile presso l’Empire Polo Club di Indio, città situata in California nel cuore del Deserto del Colorado.
Nacque nel 1999 da un’idea di Paul Tollett e Rick Van Santen, i fondatori dell’agenzia musicale Goldenvoice. La prima edizione, nonostante ospitò artisti del calibro di Beck, Rage Against The Machine e The Chemical Brothers, non ebbe particolare successo, tanto che l’anno successivo il festival non venne organizzato.
L’evento riprese nel 2001, diventando un appuntamento annuale fisso, ma ancora abbastanza di nicchia. Nel 2004 avvenne la svolta grazie alla reunion, dopo undici anni, degli amatissimi Pixies e alla memorabile performance dei Radiohead. Da quell’anno si guadagnò un posto fisso tra i festival musicali più importanti al mondo.
Varie sono le performance passate alla storia, come quella del 2012 di Dr. Dre e Snoop Dogg, durante la quale apparve un ologramma di Tupac Shakur per omaggiare l’amico scomparso. Anche lo show di Beyoncé del 2018, soprannominato “Beychella”, fu estremamente rivoluzionario: la cantante, infatti, fu la prima artista nera a diventare headliner del festival.
Non solo musica…
Oltre alla musica, anche la moda è un ingrediente essenziale del festival. Con l’avvento dei social, è diventato un vero e proprio evento mediatico, durante il quale celebrities e influencer documentano i propri look, creando contenuti esclusivi che appassionano il web.
Vanessa Hudgens, conosciuta per aver interpretato l’iconico ruolo di Gabriella in “High School Musical”, è considerata la “regina”. Ogni anno l’attrice sfoggia degli outfit ricercati, dallo stile boho-chic, contraddistinti da stampe floreali, piume, frange e vestibilità vaporose.
L’estetica “desert cowgirl” domina il festival, dove non possono mancare cappelli da cowboy, stivali texani, cinture borchiate e shorts in denim.
L’evento ha influenzato anche alcuni brand, come H&M, Free People e Revolve, che ideano ogni anno delle collezioni “festival style”.
La lineup del 2025
Anche nel 2025, il festival, che si terrà tra venerdì 11 e domenica 20 aprile, ospiterà band e solisti di fama internazionale. I quattro headliners saranno Lady Gaga, i Green Day -che si esibiranno anche in Italia a giugno in occasione del Firenze Rocks-, Post Malone e Travis Scott.
Oltre a loro, si esibiranno anche molti altri artisti, appartenenti a diversi generi musicali, tra cui Missy Elliot, Megan Thee Stallion, Charli XCX, Anitta e Benson Bone. La lineup completa è visionabile sul sito web ufficiale.
Si tratta sicuramente un’esperienza indimenticabile, ma purtroppo non alla portata di tutti: i costi dei biglietti partono da 600 dollari per i ticket base fino ad arrivare a 2000 dollari per i pass vip. C’è, però, una grande consolazione: sarà possibile, infatti, assistere a tutti i concerti dalla comodità di casa propria attraverso i canali social del festival.
La polemica sugli influencer
Negli ultimi anni il festival è diventato un palcoscenico non solo per gli artisti, ma anche per gli influencer, che, in alcuni casi, partecipano per creare contenuti per i social media, piuttosto che per apprezzare la musica. A tal proposito, nel 2019 si è scatenata una forte polemica quando sono emersi sul web dei video di influencer intenti a posare per ore nei pressi delle installazioni artistiche, senza prestare minimamente attenzione ai concerti. Perciò, da quel momento l’evento ha perso di credibilità, venendo addirittura definito da alcuni utenti “un set fotografico mascherato da festival”.