Now Reading
Venezia celebra Massimo Troisi: 30 anni di emozioni con “Il Postino”

Venezia celebra Massimo Troisi: 30 anni di emozioni con “Il Postino”

Redazione Starssystem
Massimo Troisi

Questo tributo speciale segna un momento significativo nella storia del Festival del Cinema di Venezia rappresentando una celebrazione della carriera e del talento di Troisi, un artista che ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama cinematografico mondiale.

troisi 4
Massimo Troisi nella locandina del film “Il Postino”

Proiezione Restaurata il 6 settembre

La pellicola, diretta da Michael Radford, è l’ultimo lavoro di Troisi e sarĂ  proiettata alle 20 nella prestigiosa Sala Casinò. Il Postino è stato presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia nel 1994, e nonostante Troisi non potĂ© assistere al suo successo a causa della sua prematura scomparsa il 4 giugno dello stesso anno, il film ottenne una candidatura postuma agli Oscar come miglior attore protagonista. Il film ha vinto, altresì, l’Oscar per la miglior colonna sonora, composta da Luis Bacalov, ed è stato premiato con due Bafta, un Critics’ Choice Movie Award, un David di Donatello e un Nastro d’Argento.

Incontro Stampa al Lido

La giornata di celebrazioni avrĂ  inizio alle ore 11 con un incontro stampa presso l’Hollywood Celebrities Village, situato all’Hotel Des Bains al Lido. Questo incontro offrirĂ  una prima occasione per discutere l’importanza di Troisi e del suo lavoro.

Parteciperanno alla conferenza personalitĂ  di spicco come Maria Grazia Cucinotta, che ha fortemente voluto questo tributo, insieme a Enzo De Caro, Anna Bonaiuto e Vincenzo Ferrera. La sceneggiatrice Anna Pavignano, che ha collaborato strettamente con Troisi, e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, saranno presenti per offrire i loro contributi e riflessioni sull’ereditĂ  artistica dell’attore. Inoltre, Titta Fiore e Maurizio Gemma, rispettivamente presidente e direttore della Film Commission Regione Campania, condivideranno le loro esperienze e l’importanza di mantenere viva la memoria di Troisi attraverso eventi di questo tipo.

Massimo Troisi
Maria Grazia Cucinotta, l’attrice italiana ha voluto fortemente questo omaggio all’attore prematuramente scomparso nel 1994

Serata Imperdibile in onore di Massimo Troisi

La proiezione serale sarĂ  un momento imperdibile per i cinefili, un’occasione per rivivere l’inconfondibile poesia e delicatezza artistica di Troisi, capace di raccontare l’amore e la vita con uno sguardo unico. L’evento offrirĂ  anche l’opportunitĂ  di riflettere sull’ereditĂ  duratura che Troisi ha lasciato nel mondo del cinema e nella cultura italiana. Questo tributo non solo riafferma il valore della sua opera, ma evidenzia anche il legame duraturo tra il festival e i grandi artisti che hanno segnato la storia del cinema. L’emozione e l’apprezzamento per Troisi si rifletteranno nelle parole dei partecipanti e nella qualitĂ  della proiezione, arricchendo ulteriormente l’evento.

See Also
Angelina Jolie

Omaggio a Napoli

Ad ottobre, Napoli ospiterĂ  un ulteriore tributo all’artista all’interno del Campania Libri Festival, organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival. Questo evento sarĂ  un’altra occasione per celebrare la vita e l’opera di Troisi, portando la sua ereditĂ  a un pubblico ancora piĂą ampio e continuando ad onorare il suo contributo al cinema e alla cultura italiana. La celebrazione a Napoli aggiungerĂ  un’ulteriore capitolo alla commemorazione di Troisi, unendo la cittĂ  natale dell’artista al tributo internazionale.

troisi2

L’evento rappresenta un’opportunitĂ  unica per i cinefili di rivivere la magia di Il Postino e di rendere omaggio a un artista che ha saputo raccontare l’amore e la vita con una sensibilitĂ  e una poesia senza pari. Venezia, con questo tributo, non solo celebra un grande maestro del cinema, ma rinnova anche l’affetto e il riconoscimento per un’opera che continua a toccare i cuori di tutti. Questo omaggio rafforza il legame tra passato e presente, offrendo una riflessione profonda sull’ereditĂ  artistica di Troisi e il suo impatto duraturo nel mondo del cinema.

Testo: Francesca Giannelli

Tutti i contenuti sono Copyright 2012-2023 StarsSystem.
StarsSystem è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano al n°277.
Editata da Edizioni Peacock srl - Milano - P.IVA 09577320964

Scroll To Top