Now Reading
Consigli di bellezza, ma senza skincare: le federe di seta

Consigli di bellezza, ma senza skincare: le federe di seta

Filippo Monzio
federe di seta

Con il Natale alle porte ed i regali dell’ultimo momento da fare, un’idea utile, ed allo stesso tempo elegante, potrebbe essere quella di omaggiare amici e familiari delle federe di seta.

Come dicevo, un’idea elegante lo è senza dubbio, perché quale tessuto è più prezioso della seta per arricchire i corredi delle nostre camere da letto? Ma anche utile, perché i vantaggi di passare la notte col capo adagiato su una federa di seta sono diversi, soprattutto per la nostra pelle ed i nostri capelli (non a caso si dice “sonno di bellezza”). 

Se facciamo il conto di quante siano le ore che passiamo col viso appoggiato sul cuscino (o almeno, che dovremmo passarci) ci rendiamo conto che un piccolissimo investimento potrebbe valere la pena di farlo.

Anticipo che la federa in seta non è nulla di nuovo, anzi è un rimedio ben antico, che però sta tornando in voga negli ultimi anni, complici anche le nuove tipologie, molto più resistenti e lavabili tranquillamente in lavatrice. 

A consigliarla è anche Kourtney Kardashian, che ha affermato: “Dormo solo su federe di seta. Avevo forse 15 anni quando una delle migliori amiche di mia madre, un’attrice, ci disse che è il consiglio di bellezza numero 1 ”.

I benefici delle federe di seta

Come dicevamo, i benefici sono molteplici e di seguito proviamo a riassumerne alcuni:

See Also
Peeling chimico

  • Benessere e comfort in generale: dormire su qualcosa di morbido e liscio (o meglio, setoso) non può che coadiuvare il nostro rilassamento e la qualità del nostro sonno nel suo complesso. Un sonno di qualità resta sempre e comunque un ingrediente essenziale per avere un aspetto fresco e sano.
  • Termoregolazione: nell’immaginario collettivo (o quantomeno nel mio) la seta si associava ad una sensazione di freddo, quando in realtà così non è. Infatti, questo filato dona si una sensazione di freschezza d’estate, ma anche una sensazione di dolce tepore quando le temperature si abbassano. Questo la rende adatta in particolar modo a chi tende a soffrire di sudorazione notturna o di sbalzi di temperatura.
  • Prevenire le rughe: ogni notte, anche in quelle più serene, tendiamo a girarci diverse volte nel nostro letto e, di conseguenza, strofiniamo viso e capelli sul cuscino. Inoltre, durante le ore di riposo si formano sul viso le cosiddette “rughe da schiacciamento”, ossia naturali ripiegamenti della pelle che poggia sul guanciale. Una tessitura liscia, come lo è la seta, riduce l’attrito che si genera sulla nostra cute e tutti i danni che sono connessi allo sfregamento, molto più aggressivo ed invadente in filati come il cotone o il poliestere.
  • Potenziare la nostra skincare serale: la seta tende a non assorbire l’umidità esterna (da questo ne deriva la capacità di termoregolazione) e neanche i nostri sieri e creme, che avranno a disposizione più tempo per assorbirsi completamente ed agire al meglio.
  • Capelli sani e lucidi: come dicevamo per la pelle, lo stesso vale anche per i capelli. Un minor attrito tra cuscino e chioma previene la formazione dell’effetto crespo, il crearsi di nodi ed eventuali rotture del capello dovute allo sfregamento. Non a caso, le federe in seta sono amatissime dalle capigliature più ricce e, confesso, anche da chi è calvo.
  • Ipoallergenica: la seta è per natura resistente agli acari della polvere, rendendola una scelta ottimale per i soggetti più allergici, in particolare nella colorazione bianca. Infatti, gli esperti consigliano questo colore in quanto quello naturale della fibra stessa, che non viene sottoposta a trattamenti chimici di tintura che possono alterarne le proprietà.

C’è solo un mito da sfatare riguardo a questo tessuto: sebbene la seta sia composta da proteine ed amminoacidi molto simili a quelli della nostra pelle, non c’è alcuna evidenza che queste siano in qualche modo assorbili dalla stessa o possano avere un effetto nutritivo su di essa. 

Per quanto riguarda la scelta di questa biancheria da letto occorre fare molta attenzione alla qualità del prodotto che si va ad acquistare, se davvero si vogliono avere dei risultati tangibili. Per saggiare la qualità del filato di seta la metrica da utilizzare è quella del momme (mm), ossia la quantità per unità di superficie. Tendenzialmente, ad una maggiore grammatura si può associare una maggior qualità, dovuta al maggior spessore del filato, anche se gli esperti del settore confermano che la sensazione al tatto resta il miglior strumento per un’analisi qualitativa. 

Comunque, per i fans della casata Kardashian, sembra che la federe più apprezzata da Kourtney abbiamo un valore di momme pari a 19.

Tutti i contenuti sono Copyright 2012-2023 StarsSystem.
StarsSystem è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano al n°277.
Editata da Edizioni Peacock srl - Milano - P.IVA 09577320964

Scroll To Top