Denim look: i capi must-have per l’inverno e come abbinarli
Il denim, tradizionalmente associato all’autunno e alla primavera, può essere sfoggiato anche d’inverno. È un materiale estremamente versatile, che si adatta a occasioni e look diversi, dai più pratici ai più sofisticati.
Nacque nel XVII nella città francese di Nîmes, da cui prende il nome: “serge de Nîmes”. Questo iconico tessuto, contraddistinto da una straordinaria resistenza, era inizialmente utilizzato per gli abiti da lavoro.
Nel 1873 Levis Strauss, fondatore dell’omonimo brand, creò i primi jeans rivettati, pensati per i lavoratori delle ferrovie. Questo capo divenne celebre negli Stati Uniti, anche grazie a figure quali James Dean e Marlon Brando, protagonisti di film indimenticabili come “Gioventù bruciata” e “Il selvaggio”.
Divenne, inoltre, un simbolo di ribellione: negli anni Sessanta e Settanta venne adottato anche dai movimenti di protesta, come gli hippy e gli attivisti civili. Rappresentava anche una sfida all’autorità poiché in molti luoghi, tra cui le scuole, era vietato in quanto associato alle controculture.
Questo materiale si è evoluto nel tempo, diventando un simbolo di moda senza tempo. Che si tratti di pantaloni, giacche, borse o gonne, può essere arricchito con dettagli, come piume o ricami, e adattato alle esigenze della stagione più fredda.
Un capo intramontabile
I jeans sono un capo intramontabile, immancabile nel guardaroba di ogni persona. Il modello proposto da Miu Miu si distingue per un dettaglio particolare: le piume applicate sul fondo. Per un outfit caldo ed elegante, perfetto per una serata invernale, questi pantaloni si possono abbinare al cappotto in pelliccia d’agnello “Loyenne” di Wanan Touch. Le pumps dorate “So Kate” di Louboutin aggiungono un tocco glamour, mentre la micro bag a secchiello “Shark Lock” di Givenchy, anch’essa decorata con piume, completa il look con una nota di eccentricità.
Un classico rivisitato
La “Saddle” di Dior, creata nel 1999 da John Galliano, è una delle borse più iconiche della storia della moda. Rilanciata nel 2018 da Maria Grazia Chiuri, è stata reinterpretata in diversi materiali, tra cui il denim. Questo modello, adatto sia ad outfit casual che formali, coniuga perfettamente tradizione e modernità.
Per un look urban chic, questo accessorio può essere abbinato al monster coat “W-Caby” di Diesel, che, con le sue sfumature blu e bianche, riprende il colore della borsa. A completare l’outfit, i pantaloni neri in pelle di Agolde e le décolleté in vernice di Dolce & Gabbana.
Il dettaglio che fa la differenza
La giacca in denim è solitamente un classico primaverile, ma il modello proposto da Loulou, impreziosito da pelliccia azzurra sulle maniche, si adatta perfettamente all’inverno. Questo capo audace è pensato per coloro che vogliono distinguersi tra la folla, indipendentemente dalla stagione.
Per un look che coniuga eleganza e dinamicità, la giacca può essere abbinata ai pantaloni sartoriali firmati Ralph Lauren e alla borsa “1DR” di Diesel, che dona un tocco di modernità. Infine, le sneakers “Gazelle Indoor” di Adidas aggiungono una nota casual e vivace.
Femminilità audace
Le gonne lunghe sono un must-have per l’inverno e il modello in denim non fa eccezione. Balenciaga propone una versione in nero, che presenta uno spacco frontale, un dettaglio che dona femminilità e carattere a qualsiasi outfit.
Per un look sofisticato e confortevole, perfetto per eventi formali, questa gonna può essere abbinata al cappotto bianco in pelliccia di agnello “Loyenne” di Wanan Touch. Le décolleté “Blade” di Casadei, con il loro design slanciato, valorizzano la figura, mentre la clutch nera asimmetrica “8.30PM” di The Attico completa l’ensemble con una particolare nota di modernità.