Now Reading
Masquerade, Make-up & Ensor celebra l’arte del Make-Up ad Anversa

Masquerade, Make-up & Ensor celebra l’arte del Make-Up ad Anversa

Nives Boncristiano
Masquerade Make-up & Ensor

Masquerade, Make-up & Ensor è una mostra che celebra l’arte del Make-Up e di come esso sia strettamente interconnesso con la pittura, il colore, la luce e la moda.

Dal 28 settembre 2024 al 2 febbraio 2025 è in corso la mostra autunnale del MoMu Masquerade, Make-up & Ensor, che insieme all’iconica piattaforma di arte, bellezza e cultura Beauty Papers celebra gli artisti della moda.

Masquerade, Make-up & Ensor

In questa mostra è possibile rivivere la prospettiva di James Ensor sulla mascherata, la falsità, la natura grottesca dell’essere umano attraverso le opere dei principali make-up artist e fotografi contemporanei in tre nuove installazioni video che esplorano i temi chiave del lavoro di Ensor attraverso la visione della bellezza di oggi.

Masquerade Make-up & Ensor

Con opere di James Ensor, Issy Wood, Cindy Sherman, Tschabalala Self, Genieve Figgis, Harley Weir, Julien d’Ys, Inge Grognard, Peter Philips, Martin Margiela, Christian Lacroix, Walter Van Beirendonck, Cyndia Harvey, Thomas de Kluyver, Lucy Bridge, Eugene Souleiman, Éamonn Freel, Bruce Gilden e molti altri.

In occasione della mostra, è possibile acquistare presso il MoMu Shop, il libro Masquerade, Make-up & Ensor; i saggi e le interviste contenuti in questo libro evidenziano quanto il Make-Up sia profondamente intrecciato con i molti aspetti della nostra umanità.

Masquerade, Make-up & Ensor

Dietro la Maschera: l’arte di James Ensor

Nel corso della storia, il trucco è stato spesso considerato con diffidenza e paragonato ad una maschera, usata per celare il vero volto di una persona e le sue insicurezze.

James Ensor si è dimostrato un attento osservatore della società e delle persone che la popolano, riconoscendo le loro insicurezze e l’insincerità della loro civetteria.

A partire dal 1888, Ensor ha iniziato a utilizzare maschere, costumi e accessori come strumenti ambigui per rivelare la vera natura e le emozioni nascoste dei suoi soggetti mascherati.

Masquerade, Make-up & Ensor
Vecchia signora con maschere (Old Lady with Masks, 1889) James Ensor

L’opera di James Ensor solleva interrogativi universali: perché indossiamo maschere? Per quale motivo temiamo così tanto i segni dell’invecchiamento? Come affrontiamo gli ideali di bellezza, sempre più mutevoli e irraggiungibili?

La Maschera della Bellezza: riflessioni sul Make-Up e la fragilità umana

Oggi il mondo del Make-Up e della bellezza si è trasformato in un’industria da mille miliardi di dollari, che costantemente confronta le persone con la loro fragilità fisica, le imperfezioni percepite e le ansie esistenziali.

Tuttavia, proprio come la pittura, il trucco rappresenta anche un modo per esprimere se stessi, un’opportunità di sperimentazione artistica, gioia e libertà.

Masquerade, Make-up & Ensor esplora il legame profondo tra il trucco e molteplici aspetti della nostra umanità.

James Ensor e il tema ricorrente della Maschera

James Ensor, uno dei più celebri artisti del Belgio, è riconosciuto per la sua abilità nel sondare le sfumature dell’animo umano attraverso l’impiego di colori incisivi e temi inquietanti.

La maschera emerge come un elemento chiave nelle sue opere, simboleggiando identità celate e le molteplici sfaccettature della condizione umana.

Fin dalla giovane età, Ensor ha nutrito una particolare attrazione per maschere e travestimenti, aspetti che permeano gran parte delle sue realizzazioni artistiche, grazie all’infanzia trascorsa nei negozi di souvenir di famiglia, dove scopre la bellezza stravagante di oggetti esotici: chincaglierie da viaggio, conchiglie, merletti, animali impagliati, vecchi libri e porcellane cinesi.

Queste maschere non solo evocano il grottesco e il ridicolo, ma diventano anche strumenti per riflettere sulle vulnerabilità e sulle insicurezze personali.

Nelle sue opere, la maschera si trasforma in un filtro attraverso cui si osserva una società borghese piena di contraddizioni, svelando le tensioni esistenti tra apparenza e realtà, tra vita pubblica e privata.

La sua arte stimola un’intensa introspezione, invitando lo spettatore a confrontarsi con le proprie fragilità e ombre interiori.

See Also
Progetto senza titolo 2024 09 08T202002.449

L’Intrigo

In questa opera di Ensor, ricorre nuovamente il tema della maschera.

Esistono diverse interpretazioni: l’artista presenta la scena frontalmente, permettendo allo spettatore di scegliere se identificarsi con un osservatore esterno, che si imbatte in una cerimonia nuziale senza maschera, o di diventare un osservato, intrappolato da figure misteriose dietro maschere inquietanti.

L’enigmaticità de “L’Intrigo” invita chi guarda a confrontarsi con la propria essenza e ad accettare i propri limiti.

Le figure mascherate diventano così una metafora delle molteplici sfaccettature della natura umana, una sfilata di mostri interiori con cui si deve combattere nella vita.

In questo modo, l’opera di James Ensor funge da specchio magico, riflettendo un’immagine frammentata e moltiplicata dell’individuo, che finalmente vede le sue identità senza maschera.

Masquerade, Make-up & Ensor
James Ensor, L’intrigo (1890; olio su tela

Bellezza e Vulnerabilità: un viaggio tra aspetto esteriore e fragilità interiore

Questo desiderio di mascherarsi va oltre l’aspetto esteriore; riflette una profonda vulnerabilità interiore.

Con il passare del tempo, molti di noi si trovano a combattere contro l’invecchiamento, cercando di mantenere un’immagine che rispecchi ideali di bellezza sempre più irraggiungibili.

Questo costante confronto con le aspettative sociali ci spinge a costruire una facciata che nasconda le nostre imperfezioni fisiche e, in molti casi, anche le nostre paure e insicurezze più profonde.

L’atto di truccarsi può diventare una sorta di rituale, una strategia per affrontare il mondo e per proteggere la propria vulnerabilità.

Maschere di bellezza possono nascondere il dolore, l’ansia e le fragilità che caratterizzano la condizione umana, ma al contempo possono anche limitare la nostra autenticità, rendendo difficile mostrare chi siamo veramente.

È fondamentale riflettere su come queste scelte estetiche influenzino non solo il nostro aspetto, ma anche il nostro modo di percepirci e di relazionarci con gli altri.

Nella ricerca della perfezione, potremmo perdere di vista la bellezza dell’imperfezione e il valore dell’autenticità, che sono essenziali per una connessione genuina con noi stessi e con gli altri.

Tutti i contenuti sono Copyright 2012-2023 StarsSystem.
StarsSystem è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano al n°277.
Editata da Edizioni Peacock srl - Milano - P.IVA 09577320964

Scroll To Top